Buonasera a tutti e bentornati su Simon & Comics!
Dopo un po' di tempo che ho passato in ritiro spirituale per pensare a cosa scrivere, mi ritrovo qui con una nuova rubrica: le recensioni di fumetti! Perché sennò che senso avrebbe il nome del blog?
Allora, prima di cominciare, vi dò due avvisi:
1) Questo mese la recensione dei film sarà sostituita da un'altra recensione, non vi dico di cosa, spero comunque che vi piaccia;
2)Per gennaio non verrà pubblicata nessuna Simon's story, però febbraio ne vedrà due, statene sicuri...
Bene! Cominciamo!
RAT-MAN 100: E VENNE IL GIORNO
Inizio col dirvi una cosa: RAT-MAN NON FINIRA' CON IL NUMERO 100. Ma chi segue la serie di sicuro lo saprà già.
Questo fumetto, è diverso dagli altri di RAT-MAN per vari motivi: primo fra tutti è il numero di pagine, 96 in totale, di cui 80 di fumetto e 16 di articoli celebrativi e altri scritti.
Già dalla copertina si nota la differenza con gli altri numeri: la scritta del titolo e quella RAT-MAN, sono dorate, e al posto del classico logo della serie, troviamo un sorridente ratto con le orecchie che formano gli zeri del numero cento.
Il fumetto, un vero capolavoro sia nella storia che nelle gag e nei tempi comici, è a dir poco fantastico.
Protagonista della vicenda è il geniale Leo Ortolani, indeciso su cosa scrivere il fatale numero cento, episodio con cui sarebbe dovuta finire la serie, come aveva promesso nel 1997 alla Fiera del Fumetto di Milano (pagina 27).
Dopo aver trovato finalmente il metodo con cui porre fine alla storia della sua creatura, uno straordinario colpo di scena, che, ovviamente, non vi svelerò ( chi ha nominato il film "300"?), chiude la vicenda.
Come per ogni recensione dovrei almeno dire un lato negativo del fumetto, oppure trovare qualche critica.
Il problema è che per RAT-MAN 100 non ho nulla da dire. Come per tutti gli altri RAT-MAN che ho letto.
Sono semplicemente fantastici, qualcuno di più e qualcuno di meno, ma sono magnifici.
E ti verrebbe da chiedere, ma come fa, una persona sola, ad avere un universo così enorme e spettacolare nella sua testa?
Ma poi arriva l'illuminazione.
E ALLORA TI RICORDI:
LUI non è "una persona sola". LUI E' LEO ORTOLANI.
BUONA LETTURA
SIMON
Post più popolari
-
Bentornati su Simon & Comics! Il blog che, come dice il nome, parla di Simon! No, scherzavo, parla di &. Battute a parte, questa ch...
-
Buonasera a tutti! Di nuovo vi chiedo scusa ma, causa mancanza di tempo, anche oggi non ho fatto nessun disegno. Tuttavia vi propongo qu...
mercoledì 22 gennaio 2014
venerdì 10 gennaio 2014
WORK IN PROGRESS
Ed eccoci nel 2014, e mentre i maya ci hanno risparmiato anche quest'anno, il blog sta per raggiungere le 300 visualizzazioni.
Perché work in progress?
Perché ci sono lavori in corso (finalmente ho capito a cosa servono tutte le impostazioni di questo blog!).
E saranno ben quattro le novità:
1) Ci sarà la "rubrica" fissa sulle recensioni di film, una al mese circa;
2) Una volta al mese verrà pubblicata una "Simon's story", serie a fumetti inaugurata nel mio secondo post che trovate qui;
3) Verrà inaugurato il cosiddetto "angolo degli ospiti" in cui verranno ospitati disegni e fumetti non fatti da me ma che ci tenevo comunque a pubblicare;
4) Infine vedrete un po' modificato il look del blog e ho anche una mezza idea che mi frulla per la testa... e che mi piacerebbe realizzare.
E per finire ditemi cosa pensate di questo blog ormai quasi giunto al suo primo mese di vita in un commento qua sotto!
Un saluto a tutti!
SIMON
Perché work in progress?
Perché ci sono lavori in corso (finalmente ho capito a cosa servono tutte le impostazioni di questo blog!).
E saranno ben quattro le novità:
1) Ci sarà la "rubrica" fissa sulle recensioni di film, una al mese circa;
2) Una volta al mese verrà pubblicata una "Simon's story", serie a fumetti inaugurata nel mio secondo post che trovate qui;
3) Verrà inaugurato il cosiddetto "angolo degli ospiti" in cui verranno ospitati disegni e fumetti non fatti da me ma che ci tenevo comunque a pubblicare;
4) Infine vedrete un po' modificato il look del blog e ho anche una mezza idea che mi frulla per la testa... e che mi piacerebbe realizzare.
E per finire ditemi cosa pensate di questo blog ormai quasi giunto al suo primo mese di vita in un commento qua sotto!
Un saluto a tutti!
SIMON
Iscriviti a:
Post (Atom)